SmartSign è la Firma Elettronica Avanzata conforme alla Normativa.
La Firma Elettronica Avanzata (FEA) viene descritta e definita nel decreto Legislativo 30 dicembre 2010, n. 235 al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) 7 marzo 2005, n. 82, come un insieme di dati in forma elettronica che consente in maniera certa l’identificazione del firmatario e permette di evitare l’acquisizione della firma sulla carta, non materializzando mai di fatto il documento firmato.
Il DPCM del 22 febbraio 2013, contenente le Regole Tecniche in materia di Firma Elettronica Avanzata, riconosce la piena validità giuridica di tutti i documenti sottoscritti con una soluzione di FEA.
La soluzione di firma SmartSign si conferma pienamente compliant ai recenti adempimenti previsti dal Garante Privacy nel “Provvedimento generale prescrittivo in tema di biometria”, pubblicato lo scorso 2 dicembre 2014 nella Gazzetta Ufficiale n. 280.
ITWorking, inoltre, da sempre supporta chi eroga o utilizza la propria soluzione di firma, fornendo tutta la documentazione e la consulenza necessaria.
La suite di firma SmartSign consente la gestione di:
- Firma Elettronica Sicura (non rileva i dati biometrici del firmatario e non richiede alcun adempimento per iniziare a firmare)
- Firma Elettronica Avanzata (cifra i dati biometrici del firmatario e prevede l’assolvimento di alcuni adempimenti normativi)
In caso di Firma Elettronica Avanzata (FEA), oltre a dotarsi di apposita infrastruttura Software/Hardware, occorre rispettare gli adempimenti previsti dalle seguenti disposizioni normative:
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 Febbraio 2013 contenente la Regole Tecniche in materia di Firma Elettronica Avanzata pubblicato in G.U. n. 117 il 21 maggio 2013. Tale decreto è entrato in vigore il 5 giugno 2013. Le Regole Tecniche riportano al Titolo V, dall’articolo 57 al 61, gli obblighi da rispettare per la produzione, l’erogazione e l’adozione del servizio di Firma Elettronica Avanzata.
- Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 12 novembre 2014 del 12 novembre 2014, pubblicato in G.U. n. 280 il 2 dicembre 2014, che espone di adempimenti in tema di biometria e sottoscrizione dei documenti informatici a mezzo firma grafometrica.
Riepilogo adempimenti FIRMA ELETTRONICA AVANZATA
- Identificazione del firmatario e conservazione di un documento di identità valido (una tantum)
- Firma della liberatoria per accettazione del servizio (una tantum)
- Pubblicazione sul sito web dell’informativa sulla firma grafometrica
- Copertura assicurativa per responsabilità civile (Polizza SmartSign)
- Notificazione preventiva al Garante Privacy per trattamento dei dati biometrici
- Adozione di idonee misure di sicurezza
- Redazione di una relazione tecnica con verifica di controllo annuale.